L’innesto osseo viene applicato all’osso mascellare del paziente per aumentare il materiale osseo se non è sufficiente. Per rinforzare il trattamento implantare è necessario che ci sia abbastanza materiale osseo nell’osso mascellare. Se in quella parte della mascella c’è un dente (o più denti) estratto o incrinato e non c’è alcuna protesi implicata, si verifica una perdita ossea. È quindi necessario aumentare il livello osseo. Se la perdita di osso a livello della mandibola è minima, mentre si aggiunge un innesto osseo, l’impianto può essere inserito nella stessa seduta.
Trattamenti di vari materiali naturali derivati da innesti di tessuto osseo umano sono stati inseriti nei granuli ossei collocati nell’osso mascellare del paziente.
Dopo un periodo di guarigione di 3-6 mesi, le corone vengono inserite sugli impianti.