Dr. Nihat Tanfer
Dr. Nihat Tanfer
Dt. Cemile Y. ERDEMİR
Dt. Cemile Y. ERDEMİR
Dt. Zeynep Yılmaz
Dt. Zeynep Yılmaz
Ottenere ınformazıonı
SERVIZI
SOLLEVAMENTO DEL SENO
CORONA E PONTE FISSI
INNESTO OSSEO
TRATTAMENTO CANALARE
COSA SONO LE PROTESI TOTALI MOBILI?
DENTE IMPATTATO
ODONTOIATRIA CONSERVATIVA
ORTODONZIA
TARTARO
ESTETICA DENTALE
ESTRAZIONE DEL DENTE
PROTESI PARZIALI
TECNICA ALL ON FOUR
CISTI NELLA MASCELLA
IMPIANTO
BOX TECNICO
ESTETICA DENTALE IN UN GIORNO CON LA TECNICA CEREC
Odontoıatrıa conservatıva
È un ramo dell’odontoiatria che mira a proteggere la vitalità dei denti fermando la diffusione delle carie e trattando precocemente le carie che si formano nello strato esterno come la dentina o lo smalto.
Perché i nostri denti si cariano?
Le carie colpiscono la maggior parte delle persone almeno una volta durante la vita e sono un disturbo minore, ma prevenibile. L’alimentazione che consumiamo (cibi zuccherati, farinacei, latticini, succhi d’arancia, bevande acide, frutta, verdura, ecc.) rimane nei nostri denti. In particolare, gli alimenti farinacei e zuccherati, quando restano sui denti, vengono trasformati in acido dai batteri normalmente presenti nella bocca. Questo acido dissolve lo smalto nel tempo e inizia la carie.
Ci sono tre principali fattori di carie:
- Batteri Placca (nota come Placca Dentale)
- Alimenti amidacei (zucchero, farina)
- Fattori costituzionali (forma dei denti, composizione della saliva)
Se uno di questi fattori cambia in una persona che ha una buona igiene orale e dentale, compaiono le carie.
Quali sono i sintomi della carie?
- Sensazione di vuoto nei denti, punte, piccole crepe
- Residui di cibo rimasti tra i denti
- Forte reazione agli stimoli e dolore con caldo, freddo, zuccherato e acido
- Dolore premendo sui denti
- Colore scuro sulle gengive o sui denti
Come si tratta la carie?
Dopo aver pulito la carie, i denti vengono restaurati con materiali adatti.
Tipi di restauro dentale
- Otturazioni composite (Otturazione estetica)
- Otturazioni in amalgama (Otturazione metallica)
- Restauri Onlay-Inlay (Otturazione in porcellana)
Otturazioni composite
Si tratta di ricostruire l’immagine naturale dei denti di una persona utilizzando materiali di otturazione compositi con l’obiettivo di restaurare e riparare i tessuti dentali danneggiati dalla carie o da un trauma. Il restauro delle carie e delle deformazioni con un buon risultato estetico è molto importante nell’odontoiatria estetica. La durata delle otturazioni estetiche dipende dalle abitudini del paziente, dall’igiene orale, dal materiale scelto, dalle capacità del dentista e dal tipo di trattamento. Le otturazioni composite sono anche conosciute come otturazioni bianche perché hanno lo stesso colore dei denti naturali. Inizialmente venivano utilizzate solo per i denti anteriori, ma ora vengono utilizzate anche per i denti posteriori grazie ai materiali migliorati.
Otturazioni in amalgama
Si tratta di una lega di mercurio formata da argento, rame e stagno. Questo metodo, che era molto popolare in passato, oggi è stato abbandonato a causa di preoccupazioni estetiche. Le otturazioni in amalgama non sono estetiche. Non sono preferite dai pazienti a causa del loro colore nero o argenteo. Il mercurio al loro interno è stato oggetto di discussione, ma i danni o i disturbi causati dal mercurio non sono stati provati. Le otturazioni in amalgama non sono molto popolari neanche nel nostro studio dentistico, come nel resto del mondo.
Restauri Inlay-Onlay
Sono otturazioni in porcellana che si adattano facilmente esteticamente ai denti. Dopo aver preso le misure, vengono sottoposte a lavorazione in laboratorio; non vengono completate in una sola seduta.