Dr. Nihat Tanfer
Dr. Nihat Tanfer
Dt. Cemile Y. ERDEMİR
Dt. Cemile Y. ERDEMİR
Dt. Zeynep Yılmaz
Dt. Zeynep Yılmaz
Ottenere ınformazıonı
SERVIZI
SOLLEVAMENTO DEL SENO
CORONA E PONTE FISSI
INNESTO OSSEO
TRATTAMENTO CANALARE
COSA SONO LE PROTESI TOTALI MOBILI?
DENTE IMPATTATO
ODONTOIATRIA CONSERVATIVA
ORTODONZIA
TARTARO
ESTETICA DENTALE
ESTRAZIONE DEL DENTE
PROTESI PARZIALI
TECNICA ALL ON FOUR
CISTI NELLA MASCELLA
IMPIANTO
BOX TECNICO
ESTETICA DENTALE IN UN GIORNO CON LA TECNICA CEREC
Cura del cavo orale ın gravıdanza
Durante la gravidanza, il livello di acido nella saliva aumenta. Questo rende i denti più deboli e i denti potrebbero avere delle carie. La futura mamma deve tenere la bocca pulita. Se ha problemi alle gengive, questi problemi potrebbero peggiorare. Potrebbe astenersi dal lavarsi i denti in caso di sanguinamento all’interno della bocca. Questo provoca più batteri, più arrossamento e più sanguinamento sulla gengiva. Si tratta della cosiddetta gengivite della gravidanza. Inizia al 2° mese e raggiunge l’apice all’8° mese. Si dice che “ogni gravidanza fa perdere un dente”.
Il sanguinamento e la sensibilità gengivale possono verificarsi per effetto dei cambiamenti ormonali, del cambiamento delle abitudini alimentari e dei rigurgiti che si verificano nei primi mesi di gravidanza.
La futura mamma deve tenere la bocca pulita, lavarsi regolarmente i denti e usare il filo interdentale. Naturalmente, la futura mamma deve anche recarsi regolarmente dal dentista.
Il trattamento dei denti in gravidanza
È necessario recarsi regolarmente dal dentista durante la gravidanza. Se compare un dolore acuto o un’infezione, il trattamento deve essere effettuato in qualsiasi momento durante la gravidanza.