Dr. Nihat Tanfer
Dr. Nihat Tanfer
Dt. Cemile Y. ERDEMİR
Dt. Cemile Y. ERDEMİR
Dt. Zeynep Yılmaz
Dt. Zeynep Yılmaz
Ottenere ınformazıonı
SERVIZI
SOLLEVAMENTO DEL SENO
CORONA E PONTE FISSI
INNESTO OSSEO
TRATTAMENTO CANALARE
COSA SONO LE PROTESI TOTALI MOBILI?
DENTE IMPATTATO
ODONTOIATRIA CONSERVATIVA
ORTODONZIA
TARTARO
ESTETICA DENTALE
ESTRAZIONE DEL DENTE
PROTESI PARZIALI
TECNICA ALL ON FOUR
CISTI NELLA MASCELLA
IMPIANTO
BOX TECNICO
ESTETICA DENTALE IN UN GIORNO CON LA TECNICA CEREC
Utılızzo del fılo ınterdentale
Il modo migliore per l’igiene orale e dentale è lavare i denti due volte al giorno e usare il filo interdentale. Le carie e le malattie parodontali iniziano a causa dei residui alimentari lasciati tra i denti che non vengono rimossi. Lo spazzolino da solo non è sufficiente per pulire i batteri in queste aree. Per questo motivo, è fondamentale usare il filo interdentale almeno una volta al giorno per pulire bene gli spazi interdentali.
L’uso del filo interdentale permette di rimuovere la placca presente sui denti e sulle gengive. La placca dentale produce acidi e tossine che possono danneggiare denti e gengive. L’utilizzo del collutorio può aiutare a prevenire la formazione di placca.
Come usare correttamente il filo interdentale
- Avvolgi il filo interdentale attorno alle dita
- Usa pollice e medio per guidare il filo tra gli spazi interdentali
- Muovi il filo sui lati di ogni dente formando una “C” e inseriscilo delicatamente tra il dente e la gengiva
- Controlla le gengive con l’aiuto di uno specchio mentre usi il filo interdentale. Le gengive devono essere rosa e ben aderenti. Se noti sanguinamenti, consulta il tuo dentista
- Non smettere di usare il filo interdentale in caso di sanguinamento. L’uso regolare migliora la salute delle gengive e aiuta a fermare il sanguinamento nel tempo
Come possiamo proteggerci dalle malattie gengivali?
Puoi avere un ruolo fondamentale nella prevenzione delle malattie gengivali. Per proteggere i denti per tutta la vita, è necessario prevenire la formazione della placca batterica lavando i denti, usando il filo interdentale e prodotti chimici almeno due volte al giorno.
Oltre a tutto questo, è molto importante effettuare controlli dal dentista almeno due volte l’anno. Evitare il consumo di cibi appiccicosi e mantenere una cura orale quotidiana può ridurre la formazione del tartaro, ma non eliminarlo completamente. La detartrasi, effettuata dal dentista, consente di rimuovere i tartari nelle aree che non puoi raggiungere con lo spazzolino o il filo interdentale.