Dr. Nihat Tanfer
Dr. Nihat Tanfer
Dt. Cemile Y. ERDEMİR
Dt. Cemile Y. ERDEMİR
Dt. Zeynep Yılmaz
Dt. Zeynep Yılmaz
Ottenere ınformazıonı
SERVIZI
SOLLEVAMENTO DEL SENO
CORONA E PONTE FISSI
INNESTO OSSEO
TRATTAMENTO CANALARE
COSA SONO LE PROTESI TOTALI MOBILI?
DENTE IMPATTATO
ODONTOIATRIA CONSERVATIVA
ORTODONZIA
TARTARO
ESTETICA DENTALE
ESTRAZIONE DEL DENTE
PROTESI PARZIALI
TECNICA ALL ON FOUR
CISTI NELLA MASCELLA
IMPIANTO
BOX TECNICO
ESTETICA DENTALE IN UN GIORNO CON LA TECNICA CEREC
Cıstı nella mascella
Possono essere osservate diverse cisti nelle mascelle che provengono dai denti o meno. A volte le cisti mandibolari possono raggiungere dimensioni enormi senza essere notate dal paziente. Per questo motivo, è meglio eseguire una radiografia panoramica dentale durante i controlli di routine del paziente. Le cisti della mascella di solito derivano dai denti. Queste cisti, che possono formarsi attorno alla radice dentale, possono facilmente raggiungere dimensioni maggiori se non trattate. Non sarebbe sufficiente estrarre il dente per i pazienti che hanno una cisti attorno alla radice dentale. Se il dente viene estratto e la cisti rimane nell’osso, questa continuerà a crescere e a raccogliere liquidi, raggiungendo dimensioni enormi. Di conseguenza, potrebbe verificarsi la necessità di estrarre molti denti. Pertanto, è necessario applicare interventi chirurgici non appena la cisti viene diagnosticata.
Resecazione Apicale
Gli ascessi e le lesioni cistiche che si verificano nella radice del dente a causa di diverse cause sono stati trattati cercando di rimuovere la zona infetta direttamente, quando il trattamento canalare non è sufficiente. Questa pratica è chiamata Resecazione Apicale. La Resecazione Apicale è una scelta terapeutica che deve essere valutata prima dell’estrazione del dente.
Le Circostanze in cui viene Eseguita la Resecazione Apicale
- Il trattamento canalare non è completato a causa della struttura della radice del dente o di irregolarità formali.
- Il trattamento canalare non può essere applicato a causa di una ricostruzione che non può essere rimossa dal dente.
- Se uno dei materiali utilizzati nel trattamento canalare si è rotto e deve essere rimosso necessariamente.
- In questi casi, i pazienti continuano a soffrire nonostante il trattamento canalare eseguito.
- In presenza di una cisti alla radice del dente.
- In questi casi, se 1/3 della radice del dente che si trova nell’osso è danneggiato.